Ti Meriti Tempo!
Chi siamo?
TI MERITI TEMPO è l’associazione del Tempo Liberato! Siamo un Associazione Sportiva Dilettantistica che ha per obiettivo aiutare i cittadini a vivere nella città di Roma in modo innovativo e al passo dei tempi attraverso l’uso e la promozione delle bici ed in particolare delle bici a pedalata assistita. Questo mezzo infatti permette di recuperare il tempo sprecato in mezzo al traffico ogni giorno e di investire il tempo recuperato per se stessi o in attività che l’associazione propone. Gli eventi consistono in passeggiate, feste e la promozione di ogni attività di carattere ricreativo, culturale e sociale.
La bici come soluzione
La A.S.D. TI MERITI TEMPO punta al supporto, alla formazione, all’informazione e l’incoraggiamento ai soci e ai cittadini dell’uso della bici come soluzione antistress efficace dal traffico auto e sovraffollamento dei mezzi pubblici. Come ASD ci occupiamo del miglioramento fisico e psichico della persona mediante attività ricreative e culturali, organizzando eventi mirati al perfezionamento della pratica sportiva dilettantistica, amatoriale ed agonistica ma anche quotidianamente con attività sportive di ogni genere..
Obbiettivi dell’associazione
Diffondere ideali di vita sana e benessere con attività ricreative legate all’uso della bici e dell’ebike in tutte le sue discipline, al benessere, hobby, ludiche e al tempo libero, sia di adulti che di bambino.
Organizzare eventi legati alla scoperta della mobilità sostenibile ed attività ricreative e culturali anche attraverso l’uso di biciclette, e-bike e altri mezzi elettrici ed organizzare passeggiate ecologiche, visite culturali, pic-nic e attività aggregative sia in città che in luoghi di vacanza o di interesse paesaggistico.
Diffondere la cultura del bike friendly attraverso convenzioni e accordi con attività commerciali e culturali, sia pubbliche che private che promuovano l’uso della bici ed e-bike e tutti i servizi e affini collegati, per incoraggiare l’uso delle bicicletta come mezzo innovativo per una mobilità sostenibile anche attraverso convenzioni e programmi che permettano di usufruire di vantaggi e sconti, nel rispetto del territorio e la sua valorizzazione.
Organizzare eventi, workshop e affini per trasmettere la cultura del vivere sano, dello sport e della mobilità sostenibile.
Collaborare con le istituzioni pubbliche e private per la diffusione della cultura della mobilità sostenibile attraverso l’uso della bicicletta ed e-bike e collaborare nella creazione di progetti per la realizzazione di opere, impianti e servizi per agevolare l’uso della bici a pedalata assistita, come ad esempio piste ciclabili, bike line, stalli, raggiere e beni e servizi che aiutino i ciclisti all’uso della bici ed e-bike in città e in altri luoghi di svago o di vacanza e la creazione di servizi e beni che ne aumentino la fattibilità.
L’associzione potrà chiedere sussidi e prestiti ad enti pubblici e privati per la realizzazione dei fini statutari.